essenza della patagonia Partenze giornaliere Quote da € 3.45011 Giorni - 10 Notti - Min. 2 Persone
partenze giornaliere con servizi privati e guide italiano/spagnolo/inglese
-
.
Località: BUENOS AIRES / PUERTO MADRYN / PENISOLA VALDES / USHUAIA / EL CALAFATE / PERITO MORENO / BUENOS AIRES
-
01 giorno Buenos Aires - cena
Arrivo all’aeroporto internazionale di Buenos Aires e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio effettueremo una visita panoramica della città. Inizieremo con la Plaza de Mayo per poi continuare verso il quartiere di La Boca terminando a Palermo e Recoleta dove si trova il suo famoso cimitero. In serata assisteremo ad una Cena con Spettacolo per goderci il magnetismo del Tango.
02 giorno Buenos Aires – colazione
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per poter esplorare la città in autonomia.
03 giorno Buenos Aires/Puerto Madryn – colazione
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per prendere il volo verso Trelew. Arrivo e trasferimento a Puerto Madryn e pomeriggio libero per percorrere questa città marittima.
04 giorno Puerto Madryn (penisola Valdes) – colazione
Prima colazione in hotel. Visita della Penisola di Valdes, dichiarata Patrimonio Naturale dell’Umanità dall’UNESCO, grazie alla sua geografia, flora e fauna, caratteristiche che la rendono un paradiso naturale. Questo tour è caratterizzato dalla varietà e qualità delle esperienze che offre. Iniziamo con l'Estancia di San Lorenzo per fare un trekking nella colonia di pinguini, dove nel bel mezzo della stagione riproduttiva vivono più di 60.000 pinguini di Magellano. Dopo aver degustato il pranzo (non incluso) visiterai Punta Norte, sito con la maggiore probabilità di avvistamento costiero di orche ed elefanti marini, e Puerto Pirámides dove potrai fare avvistamento delle balene da settembre ai primi di dicembre.
05 giorno Puerto Madryn/Ushuaia – colazione
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per imbarcarsi su un volo per Ushuaia. Arrivo, ricevimento e trasferimento all’hotel prescelto.
06 giorno Ushuaia (terra del fuoco, canale di Beagle) – colazione
Prima colazione in hotel. Partenza dalla città verso il Parco Nazionale Terra del Fuoco per conoscere la Baia Ensenada, la Baia Lapataia punto culminante della Ruta Nazionale n. 3 ed il Lago Acigami (Ex Lago Roca) che si caratterizza per il colore delle sue acque che variano a seconda delle condizioni meteorologiche. Nel pomeriggio navigazione nel Canale di Beagle per ammirare l’Isola dei Leoni, il Faro Les Eclaireurs e la Baia di Ushuaia dall’acqua. Al termine rientro in hotel.
07 giorno Ushuaia/El Calafate – colazione
Prima colazione in hotel. All’ora prestabilita, trasferimento in aeroporto per imbarcarsi su un volo per El Calafate. Arrivo, ricevimento in aeroporto e trasferimento e sistemazione in hotel.
08 giorno El Calafate (Perito Moreno) – colazione
Prima colazione in hotel. Partenza dall’hotel verso il Ghiacciaio del Perito Moreno, dentro al Parco Nazionale Los Glaciares, e dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Durante l’escursione, una camminata lungo le passerelle situate di fronte al ghiacciaio permetterà di ammirare questa meraviglia della natura da diversi punti. Opzionale una navigazione di un’ora lungo uno dei suoi bracci, che permette di ammirare una vista differente del fronte del ghiacciaio dal livello delle acque e percepire meglio le dimensioni dell’altezza delle sue cime e torri. Tempo libero per il pranzo (non incluso). Rientro in hotel.
09 giorno El Calafate – colazione
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione. Ideale per navigare per il Lago Argentino o godere di attività che vi permetteranno di conoscere paesaggi unici.
10 giorno El Calafate/Buenos Aires – colazione
Prima colazione in hotel. Mattinata libera e trasferimento in aeroporto per imbarcarsi su un volo per Buenos Aires. Arrivo e trasferimento in hotel.
11 giorno Buenos Aires – colazione
Prima colazione in hotel. All’ora prestabilita, trasferimento in aeroporto e termine dei servizi.
-
L'essenza della Patagonia
partenze giornaliere minimo 2 persone con servizi privati
quote per persona a partire da €periodi doppia suppl. singola dal 01/04/25 al 06/09/25 3.450,00 570,00 dal 07/09/25 al 30/09/25 3.686,00 570,00 dal 01/10/25 al 31/03/26 3.782,00 570,00 Le tariffe aeree inserite nelle quote sono calcolate in base a classi di prenotazione dedicate e con disponibilità limitata. Incluso:
- voli interni
- 10 notti in hotel ¾ stelle con prima colazione
- visite ed escursioni privati e guida locale parlante italiano
- naviagazione del Canale di Beagle condivisa e guida spagnolo/inglese a bordo - Ingressi ai Parchi e siti indicati
- assistenza in loco
- assicurazione medico/bagaglio (€ 1.000 bagaglio - € 50.000 medico)
Non incluso:
- voli intercontinentali
- Early check-in
- pasti non espressamente indicati
- mance
- tassa turistica a Buenos Aires di circa usd 1 per persona per notte
- assicurazione annullamento
-
Argentina - Informazioni Utili
nota importante: Gli enti governativi preposti possono modificare le procedure anche senza preavviso. Vi consigliamo quindi di verificare sempre gli ultimi aggiornamenti sul sito www.viaggiaresicuri.it
Travel Discovery TO vi consiglia sempre di portare in viaggio tutti i documenti necessari anche in formato cartaceo (per esempio esiti del tampone, eventuale green pass, allergie, etc)Descrizione: Un nome che proviene da una leggenda: I Conquistadores credevano che questo Paese fosse ricco di miniere di argento. Una terra ricca di contrasti; ghiacciai, pampas, grandi citta' e coste ricche di fascino. Una varieta' incredibile di fauna, dai pinguini alle otarie, per arrivare alle balene. Una popolazione che ha fatto del ballo una bandiera conosciuta in tutto il mondo.valuta: Peso Argentino, in circolazione si trovano banconote da 2, 5, 10, 50 e 100 pesos, e monete da 1 peso, 5, 10, 25 e 50 centesimi. Attualmente 1 euro corrisponde a circa 9,94 pesos Argentini (ARS).telefono: Per chiamare in Argentina comporre il prefisso internazionale 00054, seguito dal prefisso della località senza lo zero e dal numero desiderato. Cellulari: In Argentina è in funzione una rete GSM 1900Passaporto: Passaporto in corso di validità con scadenza non in feriore ai 6 mesi dalla data di arrivo
.vaccinazioni: Non è richiesta nessuna vaccicnazione.elettricità: 220 volt.. Preferibile munirsi di adattatoreFuso orario: meno 4 ore rispetto all’Italia, quando da noi vige l’ora legale la differenza è di 5 ore. In Argentina non è presente l'ora legale.Clima: In considerazione della vastità del territorio in Argentina sono presenti climi che vanno dagli 0 gradi della Patagonia in inverno ai 30 gradi della Pampas o della zona dell'altopiano andino in estate. Per visualizzare le temperature minime e massime nei singoli mesi dell'anno e nelle diverse località vi suggeriamo di visitare la pagina Clima nel Mondolingua: La lingua ufficiale è lo spagnolo, ma sono diffusi l'inglese, l'italiano ed il Francese, a seconda della zona e dello status sociale. A Buenos Aires è diffuso il "lunfardo", un dialetto tipico della capitaleCucina: Poco speziata è ricca di elementi che richiamano all'origine multietnica del Paese, l'influenza principale è quella della cucina spagnola, ma nei menù si trovano facilmente anche piatti della cucina italiana e francese, oltre ad ingredienti e piatti tradizionali che richiamano la cucina creola. Nelle zone costiere l'elemento principale è spesso il pesce, mentre all'interno i piatti sono per lo più a base di carne, la cui qualità è mondialmente riconosciuta. Cucinata prevalentemente alla griglia, si accompagna con gli ottimi vini locali. Oggi l'Argentina è il quinto produttore di vino al mondo
Località raggiunte dal tour
Buenos Aires
Descrizione: La capitale dell’Argentina, affacciata sull’Oceano Atlantico e posizionata in un golfo chiamato Rio de La Plata. Raggiunge ormai quasi i 10.500.000 abitanti. Il clima è tipicamente tropicale. Le sue strade si estendono sulle rive del fiume, intrecciandosi tra loro in un brulicante viavai di auto e persone. A Buenos Aires tutto è caotico, anche una semplice gita sul fiume Rio de la Plata può diventare un’occasione di incontro con gli abitanti della città, socievoli e sempre pronti a far festa. Da non perdere: il Teatro Colón, con le sue mostre e spettacoli serali; la Catedral Metropolitana che ospita le spoglie di José de San Martín, eroe della lotta per l’indipendenza dell’Argentina;la chiesa di Nuestra Senora del Pila, edificata in stile coloniale. Molti i musei, tra i più interessanti: il Museo del Cinema, una serie di edifici collegati tra loro in cui si può ammirare una grande raccolta di opere cinematografiche e antichi strumenti per le produzioni; il Museo Histórico Nacional, che conserva una galleria di quadri molto antichi. Quattro passi nel famoso quartiere di La Boca che stupisce per i suoi edifici, molto vistosi, che hanno la particolarità di avere una struttura lignea dipinta con colori molto vivi
El Calafate
Descrizione: El Calafate è una cittadina fondata nel 1927 e sorge sulle rive del Lago Argentino. E’ il capoluogo del Parque Nacional Los Glaciares e per questo motivo ha goduto di un grande afflusso turistico, che ha determinato la costruzione di numerose strutture ricettive. Il nome di questa cittadina deriva da un arbusto selvatico tipico di questa zona, ed insieme a pioppi, salici, pini e steppa patagonica ne determina il paesaggio. Il clima è secco con medie stagionali che vanno dai 2° ai 19°. Da El Calafate partono leescursioni al Parque Nacional Los Glaciares ed al Perito Moreno (da settembre ad aprile)
Puerto Madryn
Descrizione: Puerto Madryn è una cittadina che si affaccia sul Golfo Nuevo, rinomata come località turistica dalle lunghe spiagge, porto commerciale, turistico e per la sua vicinanza alla Penisola di Valdés. La città fu fondata nel 1865 da un gruppo di gallesi, ma il vero insediamento nacque solo nel 1886 con la costruzione della ferrovia che collegava Puerto Madryn a Trelew. Da Puerto Madryn si accede facilmente alla Penisola Valdés dove nel 1983 nasce una Riserva Naturale per tutelare importanti specie animali come la balena franca, l’elefante marino e il pinguino di Magellano e dal 1999 è patrimonio dell’umanità. La penisola, bagnata dall’Oceano Atlantico per 400 Km, è un promontorio che non supera i 100 mt d’altezza. Il clima è semiarido con temperature che oscillano tra i 15 e i 35° in estate e gli 0 e i 15° in inverno. Da Puerto Madryn parte anche l’escursione a Punta Tombo, dove è presente una colonia di pinguini di Magellano che, nei mesi tra settembre ed aprile, può raggiungere le 500.000 unità.
Ushuaia
Descrizione: Ushuaia si trova sull’estrema punta sud del paese, dove si dice che finisca il mondo. La città fu fondata nel 1884 e fu resa famosa unicamente perché fu sede di una colonia penale nata qui alla fine dell’ottocento. Questo è il punto più australe del pianeta, infatti è scavalcato dal 54° parallelo; qui i climi vengono invertiti: l’estate australe corrisponde ai mesi di gennaio, febbraio e marzo mentre l’inverno corrisponde ai mesi di luglio, agosto e settembre. In estate le temperature sono alte, ma non certo collegate con il nome “terra del fuoco”, infatti non significa terra calda, ma dal fatto che da questa zona il navigatore Magellano avvistò i fuochi degli indios. L’inverno è davvero freddo, e il tutto indurito dalla potenza del mare che scarica tutta la sua potenza da Capo Horn fino alla costa di Ushuaia.