San Pedro de Atacama - partenze giornaliere quota da € 7984 Giorni - 3 Notti - Min. 2 Persone
-
.
Località: SAN PEDRO DE ATACAMA
-
01 giorno Calama/San Pedro de Atacama
Arrivo all’aeroporto di Calama e trasferimento a San Pedro de Atacama (circa 1 ora e 30 minuti) attraversando la “Cordigliera di Domeyko e del Sale”. Arrivo a San Pedro de Atacama, un'oasi in mezzo al deserto, dove l'origine della sua popolazione risale a circa 11.000 anni A.C. con gruppi di cacciatori-raccoglitori nomadi che poi, con lo sviluppo dell'agricoltura a terrazzamenti, lasciarono il posto ai villaggi locali. Nel pomeriggio, visita alla Valle della Luna: tour di un impressionante scenario salino che ricorda il paesaggio lunare, modellato dall'acqua e dal vento per milioni di anni, apprezzando le suggestive sculture rupestri che danno vita alla catena montuosa del sale dove puoi visitare Las Tres Marías, un'interessante formazione geologica che si trova accanto a un'antica miniera di sale. Il tour si conclude con la Valle di Marte, conosciuta anche come Valle della morte, un settore che si distingue per la particolarità delle sue formazioni rocciose e l'assoluto deserto del suo paesaggio. Nessun tipo di pianta o insetto riesce a sopravvivere in questo luogo che è stato descritto come una delle zone più inospitali del Paese. Da qui si può godere di una delle viste più belle della Cordigliera delle Ande e dei suoi vulcani, uno spazio naturale che verso il tramonto, offre uno spettacolo meraviglioso di colori con il tramonto, gustando un aperitivo. Rientro e sistemazione in hotel. Nota: l'opzione servizi condivisi non include la visita della Valle di Marte.
02 giorno San Pedro de Atacama – colazione, box lunch
Prima colazione in Hotel. Partenza per visitare il pittoresco paese di Toconao, un paese costruito prevalentemente in pietra liparite (pietra vulcanica) dove la sua principale attrazione è la chiesa risalente al 1744 e il campanile di San Lucas, entrambi dichiarati Monumento Nazionale, qui i suoi artigiani realizzano prodotti artigianali in pietra liparite e lana di alpaca. Proseguimento verso il Salar de Atacama, il più grande del Cile e uno dei più grandi del mondo, dove si trova la Laguna Chaxa, habitat di 3 specie di fenicotteri, per poi proseguire verso le Lagune Altiplaniche di Meñique e Miscanti, situate a 4.500 m.s.l.m... Questa zona fa parte della Riserva Nazionale Los Flamencos. Le lagune sono circondate da imponenti vulcani originatisi a seguito del sollevamento delle Ande in tempi geologici remoti. Sulla via del ritorno ci fermeremo a Socaire, un tipico paese dell'altopiano, dove vedremo le sue piccole case, la sua chiesa come principale patrimonio storico, le sue coltivazioni a terrazze sulle pendici della collina e il suo belvedere con un'ampia vista sulla salina. Pranzo al sacco e tempo per visitare gli artigiani locali. Rientro e sistemazione in hotel.
03 giorno San Pedro de Atacama - colazione
Partenza al mattino presto per i Geyser Tatio per fare una passeggiata guidata attraverso il campo geotermico e osservare le fumarole che appaiono imponenti all'alba. Ritorno con una vista spettacolare sui vulcani Tocorpuri e Sairecabur, inclusa una colazione al sacco lungo il percorso. Sosta per visitare la cittadina di Machuca con i suoi tipici terrazzamenti agricoli, le sue case di fango con i tetti di paglia, la sua chiesa e la sua piccola zona umida dove potrete osservare la fauna locale come lama, alpaca e fenicotteri. Con la riattivazione dell'agricoltura, della pastorizia, della produzione di formaggio e del turismo, poco a poco gli Atacameños sono tornati al loro paese d'origine. Resto della giornata libero.
04 giorno San Pedro de Atacama/Calama – colazione
Prima colazione in albergo. All'orario concordato, trasferimento all'aeroporto di Calama per prendere il volo di proseguimento del viaggio.
-
SAN PEDRO DE ATACAMA
mini tour con servizi condivisi
partenze giornaliere a scelta del Cliente
quote per persona a partire da €periodo doppia suppl. singola da ottobre a dicembre 2024 798,00 102,00 da gennaio a febbraio 2025 934,00 109,00 da marzo a aprile 2025 884,00 109,00 Possibilità di effettuare il minitour anche con servizi privati Incluso:
- trasferimenti ed escursioni con servizio collettivo
- trasferimenti con autista in spagnolo
- escursioni con autista-guida in spagnolo-italiano
- 3 notti in hotel 3* con prima colazione
- ingresso ai parchi e/o riserve indicate nel programa
- assistenza in loco
- assicurazione medico/bagaglioNon incluso:
- tutti i voli
- Early check-in dove non espressamente indicati
- pasti non espressamente indicati
- mance
-
Cile - Informazioni Utili
nota importante: Gli enti governativi preposti possono modificare le procedure anche senza preavviso. Vi consigliamo quindi di verificare sempre gli ultimi aggiornamenti sul sito www.viaggiaresicuri.it
Travel Discovery TO vi consiglia sempre di portare in viaggio tutti i documenti necessari anche in formato cartaceo (per esempio esiti del tampone, eventuale green pass, allergie, etc)informazioni: Fuso orario
- 4 ore sull'orario solare, - 5 con l’ora legale.
Telefono
Per chiamare in Cile formare il prefisso internazionale 0056 poi il prefisso della città. Per chiamare in Italia 0039 poi il prefisso della città. Ovunque è possibile utilizzare i call center, i “locutorios” che praticano prezzi economici.
Valuta
La moneta locale è il Peso Cileno. Ad oggi 1 Euro corrisponde a circa 920 Pesos Cileni, L'Euro è accettato ovunque e deve essere cambiato nella valuta locale, il Peso. In tutte le città ci sono molte case di cambio.
Passaporto
Passaporto con validità minima di almeno 6 mesi
Vaccinazioni
Non è richiesta nessuna vaccinazione. L'acqua non è potabile. Per essere sempre aggiornati vi consigliamo di contattare l'ufficio di igene della vostra città
Elettricità
220 volt. Consigliamo munirsi di adattatore
Lingua
La lingua ufficiale è lo spagnolo, ma l’inglese è molto diffuso negli alberghi e nel settore turistico.
Clima
La topografia del paese, fatto a "lungo corridoio" addossato alle Ande, determina un'enorme varietà di climi. Il periodo migliore per il deserto di Atacama va da aprile a novembre; per la Patagonia, da novembre a marzo. Fa freddo nel deserto di Atacama da giugno a settembre, clima di montagna. Per la Patagonia, anche nel periodo giusto, la temperatura oscilla tra i 10 ei 15 °. Per l'Isola di Pasqua, clima tropicale.
Altitudini
Solo nella parte settentrionale l'altitudine è importante. Il deserto di Atacama è oltre i 2.000 metri, mentre i geyser Tatio sono a circa 4.300 m di altitudine.
Bevande
Un cocktail molto sofisticato e delizioso, il “Chilean Pisco Sauer”, è diventato l'aperitivo nazionale. E ovviamente il vino la cui qualità è riconosciuta in tutto il mondo. “Causino Macul”, “Santa Helena” sono tra pochi marchi, ma è meglio scegliere il proprio vino nelle cantine dei vigneti che si possono visitare soprattutto nella valle del Maipo.
Abiti
Per i viaggi tra giugno e settembre prevedere vestiti estivi. Sempre scarpe comode e chiuse. Importante: il riscaldamento non è molto comune nelle abitazioni e strutture turistiche, meglio quindi portare indumenti pesanti per la notte. Mai dimenticare una felpa e un impermeabile.
Località raggiunte dal tour
San Pedro de Atacama
Descrizione: San Pedro de Atacama è una cittadina del Cile di circa 5.000 abitanti, situato nella Regione di Antofagasta. La particolarità di questo paese è il materiale con cui sono costruite le abitazioni, soprattutto quelle del centro storico, ossia con mattoni adobe (impasto di argilla, sabbia e paglia essiccata al sole). Si trova a 2.407 m s.l.m. ed è il principale punto di accesso per il deserto di Atacama, uno dei deserti più aridi del mondo ma non il più caldo: infatti, trovandosi a più di 2.000 metri s.l.m. nella stagione invernale la temperatura di giorno si aggira attorno ai 22 °C mentre di notte può scendere fino a -4 °C. Nelle vicinanze si trovano la Puna de Atacama, un altopiano arido che comprende il Salar de Atacama (un grande lago salino) e il vulcano Licancabur.