Tour Cile

  • Torres del Paine, situato nel Cile meridionale, è un parco nazionale famoso in tutto il mondo per le sue cime imponenti, i ghiacciai scintillanti, i laghi turchesi e le vaste praterie. Questo paradiso naturale offre ai visitatori un'esperienza impareggiabile di trekking, osservazione della fauna selvatica e paesaggi mozzafiato. È una destinazione imperdibile per gli amanti dell'avventura e della natura incontaminata.

  • 01 giorno Punta Arenas – Puerto Natales (circa 250 km)
    Arrivo all’aeroporto di Punta Arenas e ritiro dell’auto a noleggio. Partenza verso Puerto Natales. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.

    02 giorno Puerto Natales – colazione
    Prima colazione in Hotel. Giornata libera a disposizione per visite in autonomia. Suggeriamo l’escursione in barca per ammirare il fiordo Ultima Speranza con i suoi leoni marini e cormorani. Dopo circa tre ore di navigazione, si raggiunge il ghiacciaio Balmaceda; sbarco e proseguimento verso il Ghiacciaio Serrano attraverso un sentiero di bosco patagonico. Rientro a Puerto Natales.

    03 giorno Puerto Natales/Torres del Paine/Puerto Natales – colazione (circa 60 km)
    Prima colazione in Hotel. Giornata libera a disposizione per visite in autonomia. Suggeriamo la visita al Parco Nazionale Torres del Paine (3 ore circa da Puerto Natales), dichiarato riserva della biosfera dall’UNESCO. Si potranno ammirare le sue cascate, ghiacciai, fiumi, la sua fauna (volpi, cervi, guanachi) e le sue caratteristiche colonne di granito “cuernos”. Sosta alla Cueva del Milodon, sito dichiarato monumento naturale in quanto furono scoperti resti del Milodonte, animale erbivoro. Rientro in Hotel.

    04 giorno Puerto Natales/Punta Arenas – colazione
    Prima colazione in Hotel. Partenza verso all’aeroporto di Punta Arenas. Arrivo e rilascio dell’auto a noleggio e termine dei servizi.

  • SELF DRIVE PATAGONIA CILENA
    partenze giornaliere a scelta del Cliente
    quote per persona a partire da € 

    periodo tipo auto doppia suppl. singola
    da settembre '24 a marzo '25 F2 - Hunday Tucson 4x4
    G2 - Volkswagen Atlas 4x4
    J3 - Mitshubishi L200 4x4
    486,00
    660,00
    572,00
    206,00

    Incluso: 
    - 4 notti in hotel 3* stelle con prima colazione
    - 4 giorni di noleggio auto prescelta presa e resa aeroporto Punta Arenas
    - kilometraggio illimitato
    - CDW
    - tasse aeroportuali
    - assistenza in loco
    - assicurazione medico/bagaglio

    Non incluso:
    - tutti i voli
    - Early check-in 
    - pasti non espressamente indicati
    - mance
    - assicurazione annullamento

  • Cile - Informazioni Utili


    nota importante: Gli enti governativi preposti possono modificare le procedure anche senza preavviso. Vi consigliamo quindi di verificare sempre gli ultimi aggiornamenti sul sito www.viaggiaresicuri.it
    Travel Discovery TO vi consiglia sempre di portare in viaggio tutti i documenti necessari anche in formato cartaceo (per esempio esiti del tampone, eventuale green pass, allergie, etc)
    informazioni: Fuso orario
    - 4 ore sull'orario solare, - 5 con l’ora legale.

    Telefono
    Per chiamare in Cile formare il prefisso internazionale 0056 poi il prefisso della città. Per chiamare in Italia 0039 poi il prefisso della città. Ovunque è possibile utilizzare i call center, i “locutorios” che praticano prezzi economici.

    Valuta
    La moneta locale è il Peso Cileno. Ad oggi 1 Euro corrisponde a circa 920 Pesos Cileni, L'Euro è accettato ovunque e deve essere cambiato nella valuta locale, il Peso. In tutte le città ci sono molte case di cambio.

    Passaporto
    Passaporto con validità minima di almeno 6 mesi

    Vaccinazioni
    Non è richiesta nessuna vaccinazione. L'acqua non è potabile. Per essere sempre aggiornati vi consigliamo di contattare l'ufficio di igene della vostra città

    Elettricità
    220 volt. Consigliamo munirsi di adattatore

    Lingua
    La lingua ufficiale è lo spagnolo, ma l’inglese è molto diffuso negli alberghi e nel settore turistico.

    Clima
    La topografia del paese, fatto a "lungo corridoio" addossato alle Ande, determina un'enorme varietà di climi. Il periodo migliore per il deserto di Atacama va da aprile a novembre; per la Patagonia, da novembre a marzo. Fa freddo nel deserto di Atacama da giugno a settembre, clima di montagna. Per la Patagonia, anche nel periodo giusto, la temperatura oscilla tra i 10 ei 15 °. Per l'Isola di Pasqua, clima tropicale.

    Altitudini
    Solo nella parte settentrionale l'altitudine è importante. Il deserto di Atacama è oltre i 2.000 metri, mentre i geyser Tatio sono a circa 4.300 m di altitudine.

    Bevande
    Un cocktail molto sofisticato e delizioso, il “Chilean Pisco Sauer”, è diventato l'aperitivo nazionale. E ovviamente il vino la cui qualità è riconosciuta in tutto il mondo. “Causino Macul”, “Santa Helena” sono tra pochi marchi, ma è meglio scegliere il proprio vino nelle cantine dei vigneti che si possono visitare soprattutto nella valle del Maipo.

    Abiti
    Per i viaggi tra giugno e settembre prevedere vestiti estivi. Sempre scarpe comode e chiuse. Importante: il riscaldamento non è molto comune nelle abitazioni e strutture turistiche, meglio quindi portare indumenti pesanti per la notte. Mai dimenticare una felpa e un impermeabile.

    Località raggiunte dal tour

    Punta Arenas
    Descrizione: Situata sulle rive dello Stretto di Magellano e porta d'accesso al continente antartico, Punta Arenas è il passaggio tra l'Atlantico e il Pacifico scoperto dal navigatore Magellano. Passeggia per la città e passa per Plaza Central, dedicata a Magellano, dove una statua di due indiani seduti rappresenta la Patagonia e la Terra del Fuoco. Passa anche la statua dell'indiano sconosciuto, un monumento impressionante. Lo Stretto di Magellano è una meraviglia per tutti i viaggiatori, che più spesso vengono accolti dalle migliaia di uccelli marini che lo popolano.

    Torres del Paine
    Descrizione: Torres del Paine è una delle destinazioni più incredibili del Cile. Area protetta di 224.000 ettari composta da laghi, ghiacciai, fiumi, cascate e foreste e denominata Riserva della Biosfera dall'Unesco nel 1978. Acque turchesi, ghiacciai, picchi granitici, questa immensa natura è da scoprire a piedi o navigando attraverso il Lago Grigio, i suoi iceberg bianchi e bluastri. Non dimenticare la tua macchina fotografica per immortalare il tuo incontro con condor, volpi, huemule, guanachi o, se sei fortunato, il famoso puma. Da non perdere: Villa Turistica Rivière Serrano, le sue passeggiate e i piatti tipici. Il lago Pehoe, con acqua cristallina, si affaccia su Los Cuernos del Paine. La grotta di Milodon, composta da tre grotte dove si trova la Sedia del Diavolo, ricca di miti.