tra caffè & città partenze giornaliere quota da € 2.98311 Giorni - 10 Notti - Min. 2 Persone
partenze giornaliere esclusi DOMENICA e LUNEDI (per chiusura Musei e siti a Bogotà)
-
01 giorno Bogotà
Arrivo all’aeroporto di Bogotà e trasferimento privato con guida in italiano in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.
02 giorno Bogotà – colazione
Prima colazione in hotel. Partenza per un tour privato con guida in italiano (8 ore) di Bogotà compreso ingresso al Museo dell’Oro, Museo di Botero e salita a Monserrate. Tour panoramico attraverso il quartiere storico della città ammirando il Teatro Colón, il Palacio de San Carlos, la Iglesia de San Ignacio, il Palacio Presidencial de Nariño, la Plaza de Bolívar, il Capitolio, la Alcaldía Mayor y la Catedral. Visita al famoso Museo dell’Oro che espone la più grande collezione al mondo di manufatti d'oro di epoca precolombiana e al Museo de Botero che ospita più di 200 opere del maestro Fernando Botero e più di 80 opere di pittori di fama internazionale. Al termine del tour, salita in teleferica al Cerro de Monserrate (3.150 m sul livello del mare), da dove si potrà ammirare una meravigliosa vista sulla città. Pomeriggio a disposizione.
03 giorno Bogotà/Zipaquirà (cattedrale di sale)/Armenia/Quimbaya – colazione
Prima colazione in hotel. Escursione privata di mezza giornata con guida in italiano a Zipaquirà e visita alla Cattedrale di Sale. (circa 1 ora e mezza di auto). Partenza dall’hotel alla volta della cittadina di Zipaquirà situata a 50 km da Bogotà. Durante il trasferimento si potranno osservare alcuni siti di interesse come la Sabana di Bogotà e il Puente del Comun. Arrivo alla Cattedrale di Sale costruita in una miniera a 190 m di profondità e considerata la prima meraviglia della Colombia. All’interno si visiteranno: il Deambulatorio o Víacrucis, la Cúpula, la Rampa, el Coro, los Balcones, el Complejo del Nártex y las Grandes Naves de la Catedral. Al termine trasferimento privato con guida in italiano all’aeroporto di Bogotà per prendere il volo verso Armenia. Arrivo e trasferimento privato con guida in italiano in hotel a Quimbaya. Pernottamento.
04 giorno Quimbaya/Salento, Valle del Cocora, Filandia/Quimbaya - colazione, pranzo
Prima colazione. Escursione privata in italiano dell’intera giornata a Salento, Valle del Cocora e Filandia (8 ore circa) con pranzo tipico. L’escursione comincia con la vista della Riserva Naturale del Cocora dove si potrà apprezzare la biodiversità di flora e fauna di questo luogo. Durante questa visita si potrà ammirare la famosa palma di cera piú alta del mondo. Si prosegue poi con la visita de municipio di Salento, il villaggio più bello e caratteristico di questa regione con le sue stradine coloniali, le case colorate e le botteghe di artigiani. A seguire partenza alla volta di Filandia, famosa per la sua piazza circondata da case antiche restaurate e che mostrano i tradizionali colori sgargianti che caratterizzano le costruzioni di questa zona. Pranzo in ristorante tipico. Al termine rientro in hotel.
05 giorno Quimbaya/Municipi del Caffè/Quimbaya - colazione, pranzo
Prima colazione. Escursione privata dell’intera giornata con guida in italiano al “Tour cafetero por los municipios de la cordillera in Willys - (tipiche jeep Scoperte)” (8 ore circa di escursione), con pranzo tipico. Partenza dall’hotel alla volta di Rio Verde e proseguimento poi fino a Cordoba ammirando lo spettacolare paesaggio di questa zona con le piantagioni di caffè e platano. Visita della Finca La Morelia, un'azienda produttrice di caffè di origine di alta qualità. Si realizza una comoda passeggiata attraverso la piantagione di caffè di questa finca passando per i processi di spolpatura, essiccazione, trebbiatura, selezione, tostatura e macinazione. Dopo la visita della finca, pranzo tipico “fiambre” (un piatto tipico fatto con riso, pollo, carne, platano, patate e yuca, il tutto avvolto in una foglia di platano). Proseguimento poi per Pijao municipio dove sarà possibile ammirare l’architettura tipica della regione e il famoso Bar “Los Recuerdos” che conserva testimonianze fotografiche della regione. Si prosegue poi fino al Café Luqman dove verrà offerto un ottimo cappuccino “personalizzato”. Al termine rientro in hotel.
06 giorno Quimbaya/Pereira/Medellin - colazione
Prima colazione in hotel. Trasferimento privato con solo autista in spagnolo all’aeroporto di Pereira (1 ora e mezzo circa di viaggio) per prendere il volo verso Medellin. Arrivo e trasferimento privato con guida in italiano in hotel. Pernottamento.
07 giorno Medellin – colazione
Prima colazione in hotel. Visita privata (8 ore circa) di Medellin con guida in italiano e guida nativa locale nella Comuna 13. Si visita il Parque El Poblado e si prosegue con la visita del Cerro Nutibara (dal quale si può ammirare la splendida vista panoramica della cittá) e del Pueblito Paisa (la riproduzione di un tipico villaggio "Paisa"); A seguire si visita il Parque del Los Pies Descalzos e il Parque Bolivar dove si trova la Cattedrale Metropolitana (Non è possibile garantire la visita in quanto la Cattedrale non osserva orari/giorni di apertura fissi). Continuiamo verso la famosa Plaza Botero che ospita 23 sculture donate alla città dal famoso artista Fernando Botero. Si continua per la Chiesa della Veracruz (non è possibile garantire la visita in quanto la chiesa non osserva orari/giorni di apertura fissi), per il Parque Berrio fino al Parque di San Antonio dove si trovano altre 4 sculture che il Maestro Botero donò alla sua terra, quella di maggiore rilevanza è “El Pajaro”. Si prosegue verso il Parque Lleras, “La Zona Rosa” di Medellín ed è il luogo per l’intrattenimento dove si incontrano negozi, ristoranti, pub. Si potrà inoltre vivere l’esperienza di utilizzare il sistema di trasporto pubblico (Metro e Metrocable) assolutamente all’avanguardia e preso come esempio da molti paesi del mondo. Nella Comuna 13 di Medellín si compie un percorso che mostrerà come la musica e l'arte sono andate sanando e integrando questa comunità che per molti anni ha vissuto in mezzo al degrado e alla violenza. Questa comunità oggi riceve di turisti che ammirano e si dilettano con l'arte che si osserva nei diversi percorsi nella Comuna 13.
08 giorno Medellin/Guatapé/Medellin/Cartagena - colazione
Prima colazione in hotel. Escursione privata con guida in italiano a Peñol y Guatapé (circa 2 ore di viaggio). NOTA: Il biglietto per salire in cima alla Piedra del Peñol: 25.000 Pesos Colombiani per persona (circa 6 euro) da pagare in loco, in contanti, in pesos colombiani. Guatapé è un delizioso paese famoso per le pareti delle case splendidamente decorate. El Peñón de Guatapé, chiamato Piedra del Peñol, è un gigantesco monolite con un’altezza di 2.135 mslm. La roccia si è formata circa 70 milioni di anni fa. In una fessura di questa roccia è stata ricavata una scalinata di 740 gradini per raggiungere la vetta della roccia da cui si gode un panorama davvero suggestivo sul lago. Breve navigazione (collettiva) nel lago in battello. Al termine trasferimento privato con guida in italiano in aeroporto per prendere il volo verso Cartagena. Arrivo e trasferimento privato con guida in italiano in hotel.
09 giorno Cartagena – colazione
Prima colazione in hotel. Partenza per un tour privato con guida in italiano di Cartagena (4 ore circa). L'itinerario inizia con la visita della zona moderna di Cartagena con i quartieri di Bocagrande e Castillogrande. Si prosegue poi con la visita del Convento de la Popa e del Castillo de San Felipe. Infine, una passeggiata per il centro storico di Cartagena de Indias per ammirare strade, monumenti, parchi, chiese e luoghi di interesse. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
10 giorno Cartagena/Isla del Rosario/Cartagena - colazione, pranzo
Trasferimento privato a piedi con assistenza in spagnolo al molo di imbarco per un’escursione collettiva dell’intera giornata a Isla Rosario del Mar (Arcipelago Islas del Rosario) con pranzo tipico. Deliziosa isola dell’Arcipelago Islas del Rosario dove trascorrere una giornata di pieno relax. Durata dell’escursione dalle 08.00 alle 16.00 circa. (circa 50 minuti di lancia). Al termine trasferimento libero in autonomia in hotel.
11 giorno Cartagena – colazione
Prima colazione in hotel. Trasferimento privato con solo autista in spagnolo in aeroporto e termine dei servizi.
-
Tra Caffè & Città
partenze da Bogotà tutti i giorni a scelta del Cliente
(esclusi Domenica e Lunedì per chiusura Musei a Bogotà)
quote per persona a partire da €periodo n. persone doppia suppl. singola da gennaio 25 a dicembre 25 minimo 2 persone 2.983,000 411,00 minimo 4 persone 2.380,00 Le tariffe aeree inserite nelle quote sono calcolate in base a classi di prenotazione dedicate e con disponibilità limitata. Incluso:
- voli interni
- 10 notti in hotel 3/4 stelle con prima colazione
- 2 pranzi
- tour con partenze minimo 2 persone tutti i giorni (no Domenica e Lunedì)
- escursioni e trasporto con servizi privati dove espressamente indicato
- guide private in italiano dove espressamente indicato
- assistenza in loco
- assicurazione medico/bagaglioNon incluso:
- voli intercontinentali
- Early check-in
- pasti non espressamente indicati
- mance
- assicurazione annullamento
-
Colombia - Informazioni Utili
nota importante: Gli enti governativi preposti possono modificare le procedure anche senza preavviso. Vi consigliamo quindi di verificare sempre gli ultimi aggiornamenti sul sito www.viaggiaresicuri.it
Travel Discovery TO vi consiglia sempre di portare in viaggio tutti i documenti necessari anche in formato cartaceo (per esempio esiti del tampone, eventuale green pass, allergie, etc)Fuso orario: 6 rispetto all’ora solare; - 7quando e’ in vigore l’ora legaletelefono: Il prefisso telefonico internazionale per la Colombia è 0057valuta: La moneta locale è il Peso colombiano che ha un valore fluttuante in relazione al dollaro. Ad oggi 1 euro equivale a circa 2.665 pesos colombiani. La valuta estera, può essere cambiata presso le banche e i cambiavalute, però' è' preferibile utilizzare dollari o, ancora meglio, carte di credito. Praticamente tutti i grandi magazzini, ristoranti e negozi accettano le carte di credito internazionali.Passaporto: Passaporto con validità minima di almeno 6 mesivaccinazioni: Per le città e le località di mare non è richiesta nessuna vaccinazione, mentre per alcune zone (es.Amazzonia) è richiesta la vaccinazione antimalarica e la febbre gialla. Per essere sempre aggiornati vi consigliamo di contattare l'ufficio di igene della vostra città.elettricità: 110 volt. Le prese sono di tipo americano con spina piatta a due entrate. Consigliamo munirsi di adattatorelingua: La lingua ufficiale è lo spagnolo, ma l’inglese è molto diffuso negli alberghi e nel settore turistico.Clima: Equatoriale e temperato, con periodi secchi da dicembre a febbraio; molto variabile negli altri periodi. La temperatura media nella capitale (2.600 m s.l.m.) è di 14 gradi. TEMPEATURE MEDIE: Colombia/Bogotà 14,4°C (14°C d'inverno, 14°C d'estate), Barranquilla 28°C (26,5 in inverno, 28,5 in estate)
Località raggiunte dal tour
Bogotà
Descrizione: Bogotà è la capitale della Colombia, si trova nel centro del Paese su un vasto altopiano delle Ande a 2.600 metri sul livello del mare e ha una popolazione di quasi otto milioni di persone provenienti da tutto il mondo. È una città che riflette le diversità culturali della Colombia, è il centro culturale più importante di questo Paese e un luogo ricco di siti da visitare e di attività da svolgere. Bogotà è una città di mostre permanenti di arte di tutte le epoche, di musei religiosi, scientifici, tecnologici e anche di molti spazi interattivi. Il Museo dell’Oro ed il Museo di Botero sono due meraviglie indimenticabili. È inoltre possibile visitare una delle grandi biblioteche della città, vedere uno spettacolo teatrale, assistere ad un grande concerto o un piccolo recital privato, visitare uno dei tanti centri commerciali o fare una passeggiata nel centro storico La Candelaria. Bogotà è una città per tutti, ci sono attività per tutti i gusti. Dispone di locali notturni alla moda e di diversi stili e impostazioni: moderne e grandi discoteche, bar, pub, fabbriche di birra artigianali e club dove il divertimento e il ballo sono il fattore primario.
Cartagena
Descrizione: Fondata nel 1533 da don Pedro de Heredia, Cartagena de Indias ebbe la funzione di centro commerciale durante la dominazione spagnola. Oppressa da costanti assedi che dettarono la sua straordinaria architettura caratterizzata da grosse muraglie, fortini e bastioni. Grazie a quella eredità, Cartagena è oggi una tra le città più belle. Ma non solo, Cartagena offre ai suoi visitatori anche spiagge, mare e notti cariche di atmosfera tropicale. La città vecchia conserva tutto il fascino dell’epoca coloniale, con le viuzze fiancheggiate da portoni e balconi. Tra le antiche case coloniali meritano speciale attenzione il Bodegon de la Candelaria e la Casa del Marchese de Valdehoyos. Altre eleganti case tradizionali sono la Casa del Marchese de Premio Real, la sede del Museo dell’Oro e la Casa Skandia. Le principali spiagge di Cartagena sono quelle di El Laguito e Bocagrande, dotate di alberghi, ristoranti, bar e negozi Sulla spiaggia non si può non assaggiare la squisita frutta tropicale che vendono le palenqueras, donne che portano sulla testa la loro merce in grandi catini. E’ senz’altro la maniera più gradevole di calmare la sete mentre si gode il sole e il mare.
Medellin
Descrizione: Medellin è la capitale della regione di Antioquia, è posizionata in una vallata incorniciata da montagne maestose ed è la seconda città più importante della Colombia. Soprannominata “città dell'eterna primavera” per le temperature persistentemente miti, è una delle città più dinamiche e imprenditoriali del Sud America. I paisas o antiochegni, come gli abitanti di questa regione del paese sono chiamati, hanno guadagnato una consolidata reputazione come persone intraprendenti, gentili, ospitali e come grandi uomini di affari. Medellin è una città in cui esiste la perfetta fusione tra le antiche tradizioni e la modernità. Per esempio è possibile ascoltare praticamente qualsiasi tipo di musica. Ci sono bar e nights specializzati in musica rock, jazz, musica classica e lirica, musica dei Caraibi, liscio e tango. I centri culturali della città riflettono il desiderio del popolo antiochegno di andare a pari passo con i movimenti d’avanguardia dell’arte. Vi sono eccellenti librerie e gallerie d’arte, musei e parchi con sculture. In vari musei si conserva la tradizione dell’opera di artisti antiochegni come Pedro Nel Gomez e Rodrigo Arenas Betancurt, mentre nel Museo Antioquia si esibisce una completa mostra di tele e sculture moderne di Fernando Botero famoso pittore e scultore colombiano nato proprio a Medellin. Palazzi, stazioni ferroviarie, cattedrali, ville e palazzi d’uffici pubblici conservano ancora in diversi luoghi della città l’architettura repubblicana della «belle epoque», accanto all’architettura dei grattacieli e di edifici moderni come il Teatro Metropolitano e l’aeroporto José Maria Còrdoba.