Tour Ecuador

  • .

    Località: QUITO / SANTA CRUZ / ISABELA
  • 01 Giorno Quito/Santa Cruz
    Arrivo a Quito e volo per le Isole Galapagos. Si arriva all'isola di Baltra. All’aeroporto verrete ricevuti da un assistente e prenderete un autobus condiviso con altri passeggeri per il canale Itabaca dove ci sarà il traghetto per condurvi dall'altro lato dell'isola di Santa Cruz (5 minuti). Santa Cruz si trova nel mezzo dell'arcipelago ed è la seconda isola come grandezza. Colonizzata dal 1920. Dopo l'isola di Isabela, Santa Cruz ospita la seconda più grande popolazione di tartarughe giganti (circa 3000). Scopri le splendide spiagge e baie dell'isola con leoni marini, tartarughe e uccelli marini. Oppure, porta le tue avventure fuori dai sentieri battuti verso i suoi remoti altopiani e paesaggi verdeggianti. Vulcani spenti e sorprendenti piante endemiche caratterizzano le Highlands di Santa Cruz. Si può ammirare una flora unica come felci e arbusti di Miconia alti un metro nella foresta di Scalesia o avvistare diverse specie di uccelli come i ralli delle Galapagos, le garzette e i pigliamosche. Più tardi, si prosegue per la Riserva delle tartarughe giganti negli altopiani di Santa Cruz è uno dei pochi posti in cui puoi vedere questi giganti nel loro habitat naturale. I grandi animali dall'aspetto preistorico possono essere visti mentre cammini lungo i sentieri durante la loro migrazione dalla costa agli altopiani. Questo punto è anche uno dei migliori siti per osservare il gufo dalle orecchie corte, un'altra specie endemica delle Galapagos. Si prosegue per Puerto Ayora. Pernottamento in hotel sull'isola di Santa Cruz.

    02 Giorno Santa Cruz/Isabela – colazione
    La mattina presto, ci si reca al molo di Puerto Ayora per prendere il motoscafo pubblico per l'isola di Isabela. Il viaggio per Isabela dura circa 2 ore. La tua guida ti aspetterà per il trasferimento a Isabela e insieme inizierete una passeggiata verso il centro di allevamento. Sulla strada sosta in una laguna di fenicotteri per ammirare questi eleganti uccelli rosa brillante. Quindi si prosegue lungo il sentiero attraversando diversi ecosistemi fino ad arrivare al Centro di allevamento delle tartarughe giganti. Qui, scopri queste creature endemiche e le loro diverse fasi di vita: riproduzione, allevamento e sviluppo. Avvicinati e conosci le tartarughe giganti, scopri come il centro sta aiutando a proteggere e recuperare la specie. Durante il pomeriggio, farete un breve giro in barca verso un piccolo isolotto roccioso noto come "Las Tintoreras”, uno dei siti più belli dell'isola. Qui, gli squali possono essere visti riposare nei canali di lava. Osserverete le iguane marine e i leoni marini giocosi sulla spiaggia sabbiosa. Indossate la maschera e fate snorkeling per esplorare il mondo sottomarino pieno di pesci colorati, tartarughe marine e molto altro. Pernottamento in hotel a Isabela Island.

    03 Giorno Isabela/Santa Cruz – colazione, box lunch
    La caldera del vulcano Sierra Negra, 10 km x 8 km, è il più grande delle isole Galapagos. Si trova nel sud dell'isola di Isabela, tra i vulcani Alcedo e Cerro Azul. Da Puerto Villamil, bisogna percorrere circa 33 km in bus, per raggiungere il punto di partenza del sentiero. Da qui si inizia a camminare fino al cratere per circa 6 km e si potranno apprezzare le piante autoctone e i paesaggi unici. Arrivati in cima, i panorami sono spettacolari e si possono vedere le fumarole all'interno del cratere. Si continua a camminare, scendendo il breve sentiero che dal bordo del vulcano Sierra porta al vulcano Chico. Qui, Il paesaggio è lunare, con piccoli crateri a volte ancora fumanti, colate laviche fresche rosse e gialle, e una vista incredibile su tutta l’isola, il mare, ed i vulcani al nord di Isabela. Box lunch sul vulcano. Il percorso non è difficile ma necessita di una buona preparazione fisica. Necessarie scarpe da trekking con suola rigida. La prima parte del sentiero è la più ripida e si può incontrare molto fango, mentre dal cratere al Vulcano Chico il sentiero è quasi sempre secco e con fondo di lava dura. Indispensabile giacca antivento impermeabile, cappello e crema solare ad alta protezione. Dopo questa visita, si va al molo di Isabela per prendere un motoscafo pubblico per tornare a Santa Cruz. Il viaggio per Puerto Ayora dura circa 2 ore. Dopo l'arrivo, trasferimento in hotel a Puerto Ayora. Pernottamento in hotel sull'isola di Santa Cruz.

    04 Giorno Santa Cruz – colazione
    Giornata libera per esplorare da soli Puerto Ayora. Opzionale con supplemento: Escursione condivisa in barca di un'intera giornata a Seymour North o South Plazas o Bartholome. Incluso il pranzo. Una giornata intera a bordo di uno yacht, dove avrai modo di visitare una delle seguenti isole: Seymour North, South Plazas o Bartholome. Ognuna delle isole ha le sue bellezze significative da offrire e indipendentemente da quale visiterai, ti godrai sicuramente il tuo soggiorno. La navigazione è piacevole e durante i trasferimenti potrai rilassarti al sole e goderti il relax. Pranzo a bordo. NOTA: L'escursione è condivisa con viaggiatori internazionali e accompagnata da una guida di lingua inglese. North Seymour sbarco asciutto. un'isola piatta che è stata sollevata dal mare dall'attività sismica sotterranea. Situata a nord di Baltra, è uno dei posti migliori per vedere le sule dai piedi blu e i magnifici uccelli fregata. Le sule dai piedi blu si trovano nella zona pianeggiante vicino alla costa di quest'isola (nidificano da maggio a novembre). Continuando lungo il sentiero verso l'interno, ci si imbatte nella più grande congregazione di magnifici uccelli fregata dell'isola. Mentre a North Seymour, c'è un'alta probabilità di vedere un grande spettacolo di volo acrobatico, vale a dire un uccello fregata che ruba il cibo ad una sula, un gabbiano o anche ad un altro uccello fregata. Plaza sbarco asciutto dove una grande colonia di leoni marini si distende ogni giorno sotto il sole equatoriale. South Plazas vanta anche eccellenti esempi di flora tipica delle Galapagos come gli imponenti "alberi" di cactus che costituiscono la dieta principale sia per le iguane terrestri che per il fringuello cactus. Altri uccelli che si possono vedere svolazzare includono gabbiani di lava, warblers gialli e uccelli tropicali dal becco rosso con le loro code elaborate. Bartolomé, Al mattino sbarco asciutto – Pomeriggio sbarco bagnato. Una minuscola isola di appena 1,2 km2 offre al visitatore una delle viste più spettacolari dell'Arcipelago. Bartolome si trova vicino alla costa occidentale di James, dall'altra parte della baia di Sullivan. È famosa per il suo Pinnacle Rock, che è la caratteristica rappresentativa di Bartolome. La salita alla vetta alta 114 m è impegnativa ma ne vale la pena. Durante la salita, incontrerai diverse formazioni di origine vulcanica, tra cui spruzzi e coni di tufo, colate laviche e tubi di lava. Una volta sulla vetta, c'è una vista spettacolare sui dintorni. Bartolome è anche un must per il visitatore interessato alla geologia. I pinguini sono comuni nella zona della baia. Pernottamento in hotel sull'isola di Santa Cruz.

    05 Giorno Santa Cruz – colazione
    La mattina presto, trasferimento all'aeroporto di Baltra - solo con assistenza di lingua spagnola - e volo di ritorno in Ecuador continentale. Arrivo e termine dei servizi.

  • Galapagos
    Isole Santa Cruz + Isabela - 5 giorni
    partenze tutti i giorni a scelta del Cliente
    quote per persona a partire da €

    hotel n. persone doppia suppl. singola
    cat. economy   minimo 2 persone 1.570,00 196,00
    minimo 4/5 persone  1.478,00 196,00
    cat. standard minimo 2 persone  2.427,00 405,00
    minimo 4/5 persone  1.545,00 405,00
    cat. superior minimo 2 persone  1.945,00 602,00
    minimo 4/5 persone  1.803,00 602,00
    Le tariffe aeree inserite nelle quote sono calcolate in base a classi di prenotazione dedicate e con disponibilità limitata.  

    Incluso: 
    - voli interni
    - 3 notti sull'isola Santa Cruz in hotel 3 stelle con prima colazione
    - 1 notte sull'isola Isabela in hotel 3 stelle con prima colazione
    - 1 box lunch
    - trasferimenti e visite con guide locali di lingua inglese/spagnolo
    - trasferimenti con autista locale e assistenza di lingua spagnola
    - assistenza in loco
    - assicurazione medico/bagaglio

     Non incluso:
    - volo intercontinentale
    - biglietto d'ingresso al Parco Nazionale delle Galapagos USD 200 per persona 
    - Galapagos Transit Control Card USD 20 per persona
    - Isabela Tax USD 10 per persona
    - Early check-in 
    - pasti non indicati
    - mance
    - assicurazione annullamento

    Scadenza pagamenti per i programmi Galapagos:
    - Al momento della prenotazione è dovuto il 25% dell'importo totale
    - Il saldo deve essere pagato massimo entro 60 giorni prima dell'arrivo
    - per gli hotel cat.superior l'acconbto dovrà essere eel 50% dell'importo totale

    Tabella cancellazioni per i programmi Galapagos:
    -
    per cancellazioni fino a 95 giorni prima dell'arrivo penale del 10% sul totale
    - per cancellazioni tra 94 e 65 giorni prima dell'arrivo penale del 25% sul totale
    - per cancellazioni tra 64 e 25 giorni prima dell'arrivo penale del 50% sul totale
    - per cancellazioni tra 24 e il giorno dell'arrivo penale del 100% 

  • Ecuador - Informazioni Utili


    nota importante: Gli enti governativi preposti possono modificare le procedure anche senza preavviso. Vi consigliamo quindi di verificare sempre gli ultimi aggiornamenti sul sito www.viaggiaresicuri.it
    Travel Discovery TO vi consiglia sempre di portare in viaggio tutti i documenti necessari anche in formato cartaceo (per esempio esiti del tampone, eventuale green pass, allergie, etc)
    Passaporto e visto: È sufficiente il passaporto valido per almeno 6 mesi oltre la data d’ingresso. Non è necessario il visto.
    lingua: La lingua parlata in Ecuador è lo spagnolo castigliano.
    vaccinazioni: Nessuna vaccinazione è obbligatoria. E’ vivamente raccomandate quella contro la febbre gialla e la profilassi antimalarica per le persone che effettuano escursioni nella selva amazzonica. Ricordiamo che nel circuito andino si raggiungono altitudini rilevanti, si consiglia quindi di consultare il proprio medico in proposito, soprattutto chi soffre di problemi cardiocircolatori o respiratori. Si consiglia di non dimenticare un repellente per gli insetti, una buona crema solare e un disinfettante intestinale.
    Fuso orario: L’ora di Quito è in ritardo di 6 ore rispetto a quella di Roma. Durante il periodo dell’ora legale la differenza sale a 7 ore. Le Isole Galapagos sono invece 7 ore indietro rispetto all’ora di Roma, 8 ore durante il periodo dell’ora legale.
    Clima: L’Ecuador è un paese tropicale (a cavallo dell’Equatore) che offre un clima molto vario, dovuto alla topografia del suo territorio. Sulla costa e alle Isole Galapagos il clima è caratterizzato da una stagione calda e umida (circa 30°) da gennaio alla fine di aprile, con improvvisi acquazzoni. Da maggio a dicembre le temperature scendono di qualche grado (25°- 27°) e le piogge sono rare, anche se il cielo è spesso nuvoloso e grigio, specialmente in luglio e agosto. Negli Altipiani Andini la stagione secca va da giugno alla fine di settembre, con le stesse caratteristiche della stagione sulla costa. Nella stagione umida le precipitazioni sono molto frequenti, specialmente nel mese di aprile. Le temperature oscillano tutto l’anno tra massime di 20°- 22° e minime di 7° 8°. La regione amazzonica è caratterizzata da un clima tropicale caldo-umido con temperature diurne attorno ai 30°C. In genere i mesi più secchi sono da dicembre a marzo, mentre quelli più piovosi vanno da aprile ad agosto. Le piogge comunque sono pressoché presenti tutto l’anno, specialmente al pomeriggio e alla sera.
    valuta: Dal 2000 la moneta in corso in Ecuador è il Dollaro Americano.
    Cucina: Llapingachos: frittelle di patate e formaggio, spesso servite con la fritada,carne di maiale fritta o arrosto a pezzettini. Locro: zuppa densa preparata in genere con patate e mais, accompagnata da avocado o formaggio. Seco: stufato di carne servito con contorno di riso. Può essere de gallina (di gallina), de res (di manzo), de chivo (di capra) o de corsero (di agnello). Churrasco: fettina di manzo fritta con una o due uova anch’esse fritte, verdure (solitamente barbabietole, carote e fagioli lessi), patate fritte, una fettina di avocado e una di pomodoro, riso.
    elettricità: 110 volts. Consigliamo di munirsi di adattatore di tipo americano.

    Località raggiunte dal tour

    Quito
    Descrizione: Splendida ed intatta capitale del periodo coloniale, a 2.850 mt. La capitale dell'Ecuador e la porta d'accesso al paese è una radiosa città coloniale classificata come Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Conventi, chiese, dimore storiche ci immergono nel mirabile stile fiammeggiante della “scuola barocca di Quito”, un misto di arte religiosa spagnola e indigena. La città offre una splendida vista sulle montagne circostanti. Tra i luoghi imperdibili della città: Chiesa della Compagnia, Cattedrale, Palazzo del governo, Chiesa e Convento di San Francisco, Santo Domingo e San Agustin, Piazza dell'Indipendenza, La Ronda, quartiere tradizionale, Monumento "La mitad del mundo" dedicato alla linea dell'Equatore situato vicino a Quito