Messico - Informazioni Utili
Nota importante
Gli enti governativi preposti possono modificare le procedure anche senza preavviso. Vi consigliamo quindi di verificare sempre gli ultimi aggiornamenti sul sito www.viaggiaresicuri.it
Travel Discovery TO vi consiglia sempre di portare in viaggio tutti i documenti necessari anche in formato cartaceo (per esempio esiti del tampone, eventuale green pass, allergie, etc)
Gli enti governativi preposti possono modificare le procedure anche senza preavviso. Vi consigliamo quindi di verificare sempre gli ultimi aggiornamenti sul sito www.viaggiaresicuri.it
Travel Discovery TO vi consiglia sempre di portare in viaggio tutti i documenti necessari anche in formato cartaceo (per esempio esiti del tampone, eventuale green pass, allergie, etc)
Descrizione
Un Paese allegro, con una popolazione piena di vita e coinvolgente. Un Paese che offre una cultura millenaria e un mare cristallino. Una civilta' che ha saputo costruire la piramide piu' alta del mondo e dove, architetti, astronomi e ingegneri hanno saputo mettere in pratica architetture che ancora adesso sono fonte di discussione. Un mare da incanto, con una barriera corallina senza confronti. Tutto del Messico vi lascera' senza fiato!
Un Paese allegro, con una popolazione piena di vita e coinvolgente. Un Paese che offre una cultura millenaria e un mare cristallino. Una civilta' che ha saputo costruire la piramide piu' alta del mondo e dove, architetti, astronomi e ingegneri hanno saputo mettere in pratica architetture che ancora adesso sono fonte di discussione. Un mare da incanto, con una barriera corallina senza confronti. Tutto del Messico vi lascera' senza fiato!
Passaporto e visto
È sufficiente essere in possesso di passaporto valido per almeno 6 mesi oltre la data d’ingresso. Non è necessario il Visto.
È sufficiente essere in possesso di passaporto valido per almeno 6 mesi oltre la data d’ingresso. Non è necessario il Visto.
Lingua
La lingua ufficiale è lo Spagnolo, anche se la pronuncia è diversa da quello parlato in Europa.
La lingua ufficiale è lo Spagnolo, anche se la pronuncia è diversa da quello parlato in Europa.
Consigli sanitari e vaccinazioni
Nessuna vaccinazione è obbligatoria. È comunque consigliabile portare con sé disinfettanti intestinali, fermenti lattici (la maledizione di Montezuma, spesso si fa sentire!!). Si consiglia di non dimenticare un repellente per gli insetti e una buona crema solare.
Nessuna vaccinazione è obbligatoria. È comunque consigliabile portare con sé disinfettanti intestinali, fermenti lattici (la maledizione di Montezuma, spesso si fa sentire!!). Si consiglia di non dimenticare un repellente per gli insetti e una buona crema solare.
Fuso orario
La differenza rispetto all’Italia è di 7 ore in meno (6 quando in italia vige l’ora lgale). Negli Stati del Nord la differenza è di 8 ore, e in Baja California la differenza è di 9 ore.
La differenza rispetto all’Italia è di 7 ore in meno (6 quando in italia vige l’ora lgale). Negli Stati del Nord la differenza è di 8 ore, e in Baja California la differenza è di 9 ore.
Clima
Verso le pianure costiere e nella Penisola dello Yucatan il clima è sempre caldo e umido, mentre negli altopiani centrali e nel Chapas il clima diventa più secco e temperato. La stagione delle piogge (più calda) va da maggio ad ottobre, mentre in settembre sono possibili uragani. Da giugno a novembre le giornate sono soleggiate con possibili temporali nel pomeriggio e con temperature che arrivano a 30 gradi. Da dicembre a maggio il clima diventa secco.
Verso le pianure costiere e nella Penisola dello Yucatan il clima è sempre caldo e umido, mentre negli altopiani centrali e nel Chapas il clima diventa più secco e temperato. La stagione delle piogge (più calda) va da maggio ad ottobre, mentre in settembre sono possibili uragani. Da giugno a novembre le giornate sono soleggiate con possibili temporali nel pomeriggio e con temperature che arrivano a 30 gradi. Da dicembre a maggio il clima diventa secco.
Valuta
La divisa nazionale è il Peso messicano. Attualmente un euro corrisponde a circa 16 pesos.
La divisa nazionale è il Peso messicano. Attualmente un euro corrisponde a circa 16 pesos.
Elettricità
110 volts. Consigliamo di munirsi di adattatore universale.
110 volts. Consigliamo di munirsi di adattatore universale.
Altre informazioni sulle città
Descrizione
Acapulco si trova nell’omonima baia lungo la costa meridionale del Messico ed è stata la prima città ad essere conosciuta all’estero grazie ai suoi famosi “tuffatori” che, per qualche dollaro, si gettavano dalle altissime rocce nelle onde del mare.Grazie alla sua posizione geografica gode di un clima mite durante tutto l’anno ed è sempre meta di turisti internazionali che trovano una movimentata vita notturna, negozi, alberghi, centri commerciali, discoteche e naturalmente bellissime spiagge. Anticamente Acapulco è stato un porto importante per gli scambi con il Sud America e l’Asia e ha vissuto il suo periodo migliore a partire dagli anni ’40, quando diventò meta turistica internazionale. Si divide in tre parti: il centro storico, nella parte orientale; Acapulco Diamante, la zona turistica con alberghi e locali e Acapulco Dorado, situata lungo la baia. Vale la pensa di visitare Acapulco Vecchia: sicuramente il punto di partenza per una visita è il Forte di San Diego, costruito per proteggere la città, che oggi ospita il Museo Storico di Acapulco. Proseguendo lungo La costa si raggiunge lo Zocalo, il centro di Acapulco dove si trova la Cattedrale. La Quebrada: situata a ovest della vecchia Acapulco è sicuramente la zona più conosciuta per le esibizioni dei clavadistas, i celebri tuffatori, che si gettano da rocce a picco per la gioia dei turisti che affollano i numerosi locali della zona. Numerose le spiagge che si trovano nei pressi di Acapulco tra cui le celebri Caleta, Roqueta e Revolcadero. Di fronte alla baia si trova la bella isola di La Roqueta. La città ospita inoltre numerosi parchi per il divertimento tra cui si cita il Magico Mundo Marino, un acquario dove si trovano numerose specie marine.
Acapulco si trova nell’omonima baia lungo la costa meridionale del Messico ed è stata la prima città ad essere conosciuta all’estero grazie ai suoi famosi “tuffatori” che, per qualche dollaro, si gettavano dalle altissime rocce nelle onde del mare.Grazie alla sua posizione geografica gode di un clima mite durante tutto l’anno ed è sempre meta di turisti internazionali che trovano una movimentata vita notturna, negozi, alberghi, centri commerciali, discoteche e naturalmente bellissime spiagge. Anticamente Acapulco è stato un porto importante per gli scambi con il Sud America e l’Asia e ha vissuto il suo periodo migliore a partire dagli anni ’40, quando diventò meta turistica internazionale. Si divide in tre parti: il centro storico, nella parte orientale; Acapulco Diamante, la zona turistica con alberghi e locali e Acapulco Dorado, situata lungo la baia. Vale la pensa di visitare Acapulco Vecchia: sicuramente il punto di partenza per una visita è il Forte di San Diego, costruito per proteggere la città, che oggi ospita il Museo Storico di Acapulco. Proseguendo lungo La costa si raggiunge lo Zocalo, il centro di Acapulco dove si trova la Cattedrale. La Quebrada: situata a ovest della vecchia Acapulco è sicuramente la zona più conosciuta per le esibizioni dei clavadistas, i celebri tuffatori, che si gettano da rocce a picco per la gioia dei turisti che affollano i numerosi locali della zona. Numerose le spiagge che si trovano nei pressi di Acapulco tra cui le celebri Caleta, Roqueta e Revolcadero. Di fronte alla baia si trova la bella isola di La Roqueta. La città ospita inoltre numerosi parchi per il divertimento tra cui si cita il Magico Mundo Marino, un acquario dove si trovano numerose specie marine.
Descrizione
San Francisco de Campeche è una città di circa 200.000 abitanti e capitale dell'omonimo stato. Un tempo la città era racchiusa entro una muraglia di forma esagonale per essere protetta dalle frequenti incursioni dei pirati. Ora di quella muraglia restano solo le rovine e una serie di “baluartes”, ovvero torri adibite a postazioni di avvistamento. La maggior parte degli edifici di Campeche è in stile coloniale e presenta dei suggestivi colori pastello che ricordano un po' L'Avana. La parte più interessante della città è senza dubbio il centro storico, ancora ben conservato e dichiarato nel 1999 patrimonio dell'umanità da parte dell'UNESCO. Da visitare Plaza de la Indipendencia, Casa de la Cultura, Palacio Municipal e il Teatro Francisco de Paula Toro, mentre, riguardo all'architettura religiosa, si segnala la splendida Catedral de Nuestra Señora de la Inmaculada Concepción, l'ex Templo de San José e le numerose chiese come quella dedicata a San Francisco e quella a Santa Ana. Dal punto di vista di interesse militare da vedere i vari “baluarte” e in particolare i due forti di San Miguel (dentro cui si trova il Museo della Cultura Maya) e San José el Alto.
San Francisco de Campeche è una città di circa 200.000 abitanti e capitale dell'omonimo stato. Un tempo la città era racchiusa entro una muraglia di forma esagonale per essere protetta dalle frequenti incursioni dei pirati. Ora di quella muraglia restano solo le rovine e una serie di “baluartes”, ovvero torri adibite a postazioni di avvistamento. La maggior parte degli edifici di Campeche è in stile coloniale e presenta dei suggestivi colori pastello che ricordano un po' L'Avana. La parte più interessante della città è senza dubbio il centro storico, ancora ben conservato e dichiarato nel 1999 patrimonio dell'umanità da parte dell'UNESCO. Da visitare Plaza de la Indipendencia, Casa de la Cultura, Palacio Municipal e il Teatro Francisco de Paula Toro, mentre, riguardo all'architettura religiosa, si segnala la splendida Catedral de Nuestra Señora de la Inmaculada Concepción, l'ex Templo de San José e le numerose chiese come quella dedicata a San Francisco e quella a Santa Ana. Dal punto di vista di interesse militare da vedere i vari “baluarte” e in particolare i due forti di San Miguel (dentro cui si trova il Museo della Cultura Maya) e San José el Alto.
Descrizione
Si affaccia sul Mar dei Carabi nel Messico Orientale. La città gode di un clima mite durante tutto l’arco dell’anno (da giugno ad ottobre le piogge sono più frequenti). Creata negli ultimi trent’anni è una città adatta agli amanti del mare dato che offre numerose strutture turistiche e molti Resort moderni.Suddivisa in due zone principali: Ciudad Cancun e la Zona Hotelera. La prima è la zona più storica dove si possono trovare hotels e locali a prezzi accessibili, la seconda è l’area turistica dove sorgono gli alberghi e le spiagge e dove si concentrano tutti i locali notturni e le strutture per il divertimento. Da visitare durante una sosta a cancan le Rovine Maya: si trovano nella Ciudad Storica comprendono tra l’altro un piccolo tempio. Sempre nella zona storica si trova il Museo INAH. Le località balneari più note ai turisti si trovano nella parte nuova della città e le più famose sono Playa Las Perlas, Playa Linda, Playa Mangosta, Playa Tortugas e Playa Caracul, dove è possibile praticare sia lo snorkelling che il sub. Dalla vicina località di Porto Juarez ci si imbarca per Isla Mujeres, in cui si trovano le belle Playa Norte e Playa Cocoteros.A sud di Cancun invece si trova la bella spiaggia di Porto Morelos, ideale per la bellezza della sua barriera corallina e ideale per chi ama le immersioni.
Si affaccia sul Mar dei Carabi nel Messico Orientale. La città gode di un clima mite durante tutto l’arco dell’anno (da giugno ad ottobre le piogge sono più frequenti). Creata negli ultimi trent’anni è una città adatta agli amanti del mare dato che offre numerose strutture turistiche e molti Resort moderni.Suddivisa in due zone principali: Ciudad Cancun e la Zona Hotelera. La prima è la zona più storica dove si possono trovare hotels e locali a prezzi accessibili, la seconda è l’area turistica dove sorgono gli alberghi e le spiagge e dove si concentrano tutti i locali notturni e le strutture per il divertimento. Da visitare durante una sosta a cancan le Rovine Maya: si trovano nella Ciudad Storica comprendono tra l’altro un piccolo tempio. Sempre nella zona storica si trova il Museo INAH. Le località balneari più note ai turisti si trovano nella parte nuova della città e le più famose sono Playa Las Perlas, Playa Linda, Playa Mangosta, Playa Tortugas e Playa Caracul, dove è possibile praticare sia lo snorkelling che il sub. Dalla vicina località di Porto Juarez ci si imbarca per Isla Mujeres, in cui si trovano le belle Playa Norte e Playa Cocoteros.A sud di Cancun invece si trova la bella spiaggia di Porto Morelos, ideale per la bellezza della sua barriera corallina e ideale per chi ama le immersioni.
Descrizione
Si trova nello stato omonimo, di cui è la capitale, nel Messico settentrionale. Di antica fondazione, Chihuahua è sempre stata, a causa della sua posizione, una delle città più importanti del Messico settentrionale ed è famosa soprattutto per aver ospitato Pancho Villa durante la Rivoluzione Messicana. Oggi Chihuahua è un importante centro politico, amministrativo, culturale e dell’allevamento del bestiame. Plaza de Armas: costruisce il centro della città e dove sorge la Cattedrale con il Museo dell’ Arte Sacra. Poco distanti si trovano Piazza Hidalgo, con il Palazzo del Governo e la Cella di Hidalgo, il Museo Casa de Juarez e il Centro Universitario di Quinta Gameros. Museo della Rivoluzione Messicana: si trova all’interno della casa denominata Quinta Luz un tempo sede del quartier generale di Pancho Villa.Un’escursione davvero unica è quella con il Ferrocaril Chihuahua-Pacifico, che dalla città raggiunge la località di Los Mocis, situata nei pressi del Pacifico, attraversando il Canyon del Rame e paesaggi unici per la loro spettacolarità. Il viaggio può essere effet tuato anche nel percorso inverso ed è sicuramente il modo più suggestivo per raggiungere la città.
Si trova nello stato omonimo, di cui è la capitale, nel Messico settentrionale. Di antica fondazione, Chihuahua è sempre stata, a causa della sua posizione, una delle città più importanti del Messico settentrionale ed è famosa soprattutto per aver ospitato Pancho Villa durante la Rivoluzione Messicana. Oggi Chihuahua è un importante centro politico, amministrativo, culturale e dell’allevamento del bestiame. Plaza de Armas: costruisce il centro della città e dove sorge la Cattedrale con il Museo dell’ Arte Sacra. Poco distanti si trovano Piazza Hidalgo, con il Palazzo del Governo e la Cella di Hidalgo, il Museo Casa de Juarez e il Centro Universitario di Quinta Gameros. Museo della Rivoluzione Messicana: si trova all’interno della casa denominata Quinta Luz un tempo sede del quartier generale di Pancho Villa.Un’escursione davvero unica è quella con il Ferrocaril Chihuahua-Pacifico, che dalla città raggiunge la località di Los Mocis, situata nei pressi del Pacifico, attraversando il Canyon del Rame e paesaggi unici per la loro spettacolarità. Il viaggio può essere effet tuato anche nel percorso inverso ed è sicuramente il modo più suggestivo per raggiungere la città.
Descrizione
Città del Messico si estende su un altopiano del Messico centrale a circa 2300 metri s.l.m. Capitale del paese nonché il suo principale centro ha una popolazione di circa 20.000.000 di abitanti. E’ inoltre una delle più grandi metropoli del mondo, e della metropoli presenta il fascino e i problemi di queste grandissime città. Gode di un clima che la rende visitabile in qualunque periodo dell’anno anche se chi si reca in città deve prepararsi al suo traffico e alla continua confusione in qualsiasi ora del giorno ed è costituita da un Centro Storico, la zona più interessante dal punto di vista turistico, e da un’infinita periferia. Fondata in tempi antichissimi, la città era popolata dagli Aztechi, che fondarono Tenochtitlan, in seguito rasa al suolo e ricostruita dagli spagnoli. Oggi la città è il principale centro politico, amministrativo, economico e industriale del paese. Centro Storico: è il punto migliore per una visita che inizia normalmente dallo Zocalo, che è il nome con cui è più comunemente nota la Plaza de la Constitucion, vero cuore della città. Nei pressi della piazza si trovano alcuni dei principali edifici istituzionali del Messico tra cui il Palazzo Nazionale, in cui si trovano gli uffici del presidente e la Campana di Dolores, il Tempio Mayor, la cui origine risale al periodo azteco, e la Catedral Metropolitana. Dalla piazza attraverso la Avenida Madero si giunge all’Alameda Central, il principale parco della città, dove si trovano il Palazzo delle Belle Arti e la Torre Latinoamericana. Non lontano dal parco si trova la Piazza della Repubblica, con il Monumento alla Rivoluzione. Dall’Alameda inoltre parte il Paseo de la Reforma, la principale arteria di Città del Messico, in cui si trovano interessanti edifici e che conduce alla Zona Rosa, dove si trovano i negozi e i locali più esclusivi. Lungo la strada si trovano il Monumento a Cuauhtemoc e il Monumento alla Indipendenza. Il Bosque de Chapultepec: immenso parco che ospita il Museo Nazionale di Antropologia, Plaza Santo Domingo: anticamente i condannati a morte percorrevano questa piazza prima di essere uccisi. Intorno alla piazza, si ergono la Chiesa di Santo Domingo e il Museo della Medicina Mexicana. Xochimilco: nella zona meridionale si trova questa zona che ha come maggiore attrazione il Lago di Huetzalin. Per gli amanti dello sport è d'obbligo una visita a l’Azteca, uno degli impianti più belli del mondo, che in passato ospitò due finali mondiali e la mitica Italia-Germania del 1970. Nei dintorni della capitale si trova Teotihuacan, con la Cittadella e le piramidi del Sole e della Luna. A sud invece si trovano Cuernavaca, con il Palazzo dei Cortes, e Xochicalco, e Taxco, antico centro coloniale famoso per la produzione dell’argento
Città del Messico si estende su un altopiano del Messico centrale a circa 2300 metri s.l.m. Capitale del paese nonché il suo principale centro ha una popolazione di circa 20.000.000 di abitanti. E’ inoltre una delle più grandi metropoli del mondo, e della metropoli presenta il fascino e i problemi di queste grandissime città. Gode di un clima che la rende visitabile in qualunque periodo dell’anno anche se chi si reca in città deve prepararsi al suo traffico e alla continua confusione in qualsiasi ora del giorno ed è costituita da un Centro Storico, la zona più interessante dal punto di vista turistico, e da un’infinita periferia. Fondata in tempi antichissimi, la città era popolata dagli Aztechi, che fondarono Tenochtitlan, in seguito rasa al suolo e ricostruita dagli spagnoli. Oggi la città è il principale centro politico, amministrativo, economico e industriale del paese. Centro Storico: è il punto migliore per una visita che inizia normalmente dallo Zocalo, che è il nome con cui è più comunemente nota la Plaza de la Constitucion, vero cuore della città. Nei pressi della piazza si trovano alcuni dei principali edifici istituzionali del Messico tra cui il Palazzo Nazionale, in cui si trovano gli uffici del presidente e la Campana di Dolores, il Tempio Mayor, la cui origine risale al periodo azteco, e la Catedral Metropolitana. Dalla piazza attraverso la Avenida Madero si giunge all’Alameda Central, il principale parco della città, dove si trovano il Palazzo delle Belle Arti e la Torre Latinoamericana. Non lontano dal parco si trova la Piazza della Repubblica, con il Monumento alla Rivoluzione. Dall’Alameda inoltre parte il Paseo de la Reforma, la principale arteria di Città del Messico, in cui si trovano interessanti edifici e che conduce alla Zona Rosa, dove si trovano i negozi e i locali più esclusivi. Lungo la strada si trovano il Monumento a Cuauhtemoc e il Monumento alla Indipendenza. Il Bosque de Chapultepec: immenso parco che ospita il Museo Nazionale di Antropologia, Plaza Santo Domingo: anticamente i condannati a morte percorrevano questa piazza prima di essere uccisi. Intorno alla piazza, si ergono la Chiesa di Santo Domingo e il Museo della Medicina Mexicana. Xochimilco: nella zona meridionale si trova questa zona che ha come maggiore attrazione il Lago di Huetzalin. Per gli amanti dello sport è d'obbligo una visita a l’Azteca, uno degli impianti più belli del mondo, che in passato ospitò due finali mondiali e la mitica Italia-Germania del 1970. Nei dintorni della capitale si trova Teotihuacan, con la Cittadella e le piramidi del Sole e della Luna. A sud invece si trovano Cuernavaca, con il Palazzo dei Cortes, e Xochicalco, e Taxco, antico centro coloniale famoso per la produzione dell’argento
Descrizione
Cozumel è situata nel Mar dei Carabi, nello stato del Quintana Roo. L’isola, oltre ad essere la più grande di tutto il Messico, è anche una delle località più sofisticate del paese ed è, grazie al suo clima e al bel mare, una meta turistica tra le più frequentate e ricercate soprattutto per chi ama il mare e le bellezze della natura. Anticamente popolata dai Maya, l’isola ha visto nel corso dei secoli molteplici conquiste e, fino a pochi decenni fa, era sconosciuta al turismo.Oggi invece migliaia di persone ogni soggiornano a Cozumel per godersi le meraviglie del luogo. Stupendi fondali, una barriera corallina e varietà di pesce: quest’isola è amata dai subacquei. San Miguel de Cozumel: è la principale città dell’isola e l’unico centro importante da cui si può partire alla scoperta di Cozumel. Il centro si trova per la gran parte sul lungomare dove attraccano i traghetti e ospita il Museo dell’Isola di Cozumel. Una delle principali attrazioni dell’isola è il Palancar Reef, situato presso Playa Palancar.Punta Celarain: su questo lembo di terra situato all’estremo sud si può ammirare uno splendido panorama dal caratteristico faro.
Cozumel è situata nel Mar dei Carabi, nello stato del Quintana Roo. L’isola, oltre ad essere la più grande di tutto il Messico, è anche una delle località più sofisticate del paese ed è, grazie al suo clima e al bel mare, una meta turistica tra le più frequentate e ricercate soprattutto per chi ama il mare e le bellezze della natura. Anticamente popolata dai Maya, l’isola ha visto nel corso dei secoli molteplici conquiste e, fino a pochi decenni fa, era sconosciuta al turismo.Oggi invece migliaia di persone ogni soggiornano a Cozumel per godersi le meraviglie del luogo. Stupendi fondali, una barriera corallina e varietà di pesce: quest’isola è amata dai subacquei. San Miguel de Cozumel: è la principale città dell’isola e l’unico centro importante da cui si può partire alla scoperta di Cozumel. Il centro si trova per la gran parte sul lungomare dove attraccano i traghetti e ospita il Museo dell’Isola di Cozumel. Una delle principali attrazioni dell’isola è il Palancar Reef, situato presso Playa Palancar.Punta Celarain: su questo lembo di terra situato all’estremo sud si può ammirare uno splendido panorama dal caratteristico faro.
Descrizione
Holbox è un’isola situata al nord della penisola dello Yucatan. E’ raggiungibile da Cancun percorrendo 2 ore e mezzo circa di strada fino ad arrivare al paese di Chiquila, da qui si prende un traghetto per l’isola (circa 30 minuti). Holbox fa parte della riserva naturale di Yum Balalm ed è un tranquillo ed ancora poco conosciuto paradiso con 40 chilometri di spiagge bianche e un tranquillo mare turchese. Un paesino di pescatori è il punto di ritrovo per locali e turisti, dove trovare qualche bar e ristorante e dove si possono vivere allegre atmosfere conviviali al di fuori del turismo di massa. L’isola non dispone di strade asfaltate, ma solo in terra battuta e gli spostamenti sono effettuati con golf car. L’isola è famosa perché tra maggio ed agosto arrivano gli squali balena; enormi ed innocue creature marine con i quali è possibile anche nuotare accompagnati da guide esperte. Anche le tartarughe carey arrivano in estate a deporre le uova sulle sabbie e pressoché stanziali sono i famosi fenicotteri rosa, oltre ad una quantità di animali ed uccelli marini. Sull’isola esistono poche strutture, non lussuose ma confortevoli, in accordo con lo spirito informale ed ecologico dell’isola.
Holbox è un’isola situata al nord della penisola dello Yucatan. E’ raggiungibile da Cancun percorrendo 2 ore e mezzo circa di strada fino ad arrivare al paese di Chiquila, da qui si prende un traghetto per l’isola (circa 30 minuti). Holbox fa parte della riserva naturale di Yum Balalm ed è un tranquillo ed ancora poco conosciuto paradiso con 40 chilometri di spiagge bianche e un tranquillo mare turchese. Un paesino di pescatori è il punto di ritrovo per locali e turisti, dove trovare qualche bar e ristorante e dove si possono vivere allegre atmosfere conviviali al di fuori del turismo di massa. L’isola non dispone di strade asfaltate, ma solo in terra battuta e gli spostamenti sono effettuati con golf car. L’isola è famosa perché tra maggio ed agosto arrivano gli squali balena; enormi ed innocue creature marine con i quali è possibile anche nuotare accompagnati da guide esperte. Anche le tartarughe carey arrivano in estate a deporre le uova sulle sabbie e pressoché stanziali sono i famosi fenicotteri rosa, oltre ad una quantità di animali ed uccelli marini. Sull’isola esistono poche strutture, non lussuose ma confortevoli, in accordo con lo spirito informale ed ecologico dell’isola.
Descrizione
Si trova nella penisola dello Yucatan, di cui è la capitale e il centro più importante. La città gode di un clima caldo durante la maggior parte dell’anno. Merida era un centro importante già al tempo deiMaya e oggi, grazie al suo centro storico in stile coloniale e alla sua posizione strategica è una delle mete più visitate dello Yucatan, nonostante le alte temperature e l’inquinamento. E’inoltre un importante centro amministrativo, politico e culturale. Plaza Mayor: è il cuore religioso e politico di Merida ed è sicuramente il posto ideale per iniziare la visita, con la Cattedrale, il Palazzo del Governo, la Casa de Montejo e il Museo di Arte Contemporanea dello Yucatan. Dalla piazza parte la Calle 60, la principale arteria di Merida, sempre molto animata, lungo la quale si possono incontrare, oltre ai principali negozi e locali, anche il Parco Hidalgo e l’Università. Parque Centenario: è il luogo ideale dove trascorrere le giornate calde e afose e dove, al suo interno, si trova uno zoo, che ospita le specie animali più rare dello Yucatan. Il Paseo de Montejo, un’ampia strada in stile europeo, e il Museo Regionale di Antropologia, che mostra la storia della città fin dal tempo dei Maya e che è un valido supporto per chi vuole recarsi a visitare le rovine. Punto di partenza per altre destinazioni nello Yucatan: le affascinanti rovine Maya di Uxmal (Piramide dell’Indovino), Ruta Puuc e soprattutto Chichen Itzà, antica capitale Maya dello Yucatan in cui si possono ammirare, tra l’altro, la Piramide di Kukulkan e il Tempio dei Guerrieri.
Si trova nella penisola dello Yucatan, di cui è la capitale e il centro più importante. La città gode di un clima caldo durante la maggior parte dell’anno. Merida era un centro importante già al tempo deiMaya e oggi, grazie al suo centro storico in stile coloniale e alla sua posizione strategica è una delle mete più visitate dello Yucatan, nonostante le alte temperature e l’inquinamento. E’inoltre un importante centro amministrativo, politico e culturale. Plaza Mayor: è il cuore religioso e politico di Merida ed è sicuramente il posto ideale per iniziare la visita, con la Cattedrale, il Palazzo del Governo, la Casa de Montejo e il Museo di Arte Contemporanea dello Yucatan. Dalla piazza parte la Calle 60, la principale arteria di Merida, sempre molto animata, lungo la quale si possono incontrare, oltre ai principali negozi e locali, anche il Parco Hidalgo e l’Università. Parque Centenario: è il luogo ideale dove trascorrere le giornate calde e afose e dove, al suo interno, si trova uno zoo, che ospita le specie animali più rare dello Yucatan. Il Paseo de Montejo, un’ampia strada in stile europeo, e il Museo Regionale di Antropologia, che mostra la storia della città fin dal tempo dei Maya e che è un valido supporto per chi vuole recarsi a visitare le rovine. Punto di partenza per altre destinazioni nello Yucatan: le affascinanti rovine Maya di Uxmal (Piramide dell’Indovino), Ruta Puuc e soprattutto Chichen Itzà, antica capitale Maya dello Yucatan in cui si possono ammirare, tra l’altro, la Piramide di Kukulkan e il Tempio dei Guerrieri.
Descrizione
Capitale dell’omonimo stato nel Messico meridionale. La città, grazie alla sua storia, al suo clima sempre caldo e secco e alla vicinanza di importanti località balneari è un importante meta turistica. La fondazione risale al periodo azteco e nel corso dei secoli ha vissuto in condizioni di particolare isolamento, che gli ha consentito di portare sino ai giorni nostri la cultura e le tradizioni che oggi sono l’orgoglio della città. Importante centro amministrativo, culturale e turistico, è conosciuta per la produzione di oggetti di artigianato. Zocalo: situato proprio nel cuore di Oaxaca è un luogo di ritrovo molto frequentato. Qui si trovano molti caffè e ristoranti sempre molto affollati dalla popolazione locale e dai turisti. Sulla piazza si trovano il Palazzo del Governo, l’Alameda e la Cattedrale, i due principali monumenti sua posizione strategica è una delle mete più visitate dello Yucatan, nonostante le alte temperature e l’inquinamento. È inoltre un importante centro amministrativo, politico e culturale. Plaza Mayor: è il cuore religioso e politico di Merida ed è sicuramente il posto ideale per iniziare la visita, con la Cattedrale, il Palazzo del Governo, laCasa de Montejo e il Museo di Arte Contemporanea dello Yucatan. Dalla piazza parte la Calle 60, la principale arteria di Merida, sempre molto animata, lungo la quale si possono incontrare, oltre ai principali negozi e locali, anche il Parco Hidalgo e l’Università. Parque Centenario: è il luogo ideale dove trascorrere le giornate calde e afose e e dove, al suo interno, si trova uno zoo, che ospita le specie animali più rare dello Yucatan. Il Paseo de Montejo, un’ampia strada in stile europeo, e il Museo Regionale di Antropologia, che mostra la storia della città fin dal tempo dei Maya e che è un valido supporto per chi vuole recarsi a visitare le rovine. Punto di partenza per altre destinazioni nello Yucatan: le affascinanti rovine Maya di Uxmal (Piramide dell’Indovino), Ruta Puuc e soprattutto Chichen Itzà, antica capitale Maya dello Yucatan in cui si possono ammirare, tra l’altro, la Piramide di Kukulkan e il Tempio dei Guerrieri
Capitale dell’omonimo stato nel Messico meridionale. La città, grazie alla sua storia, al suo clima sempre caldo e secco e alla vicinanza di importanti località balneari è un importante meta turistica. La fondazione risale al periodo azteco e nel corso dei secoli ha vissuto in condizioni di particolare isolamento, che gli ha consentito di portare sino ai giorni nostri la cultura e le tradizioni che oggi sono l’orgoglio della città. Importante centro amministrativo, culturale e turistico, è conosciuta per la produzione di oggetti di artigianato. Zocalo: situato proprio nel cuore di Oaxaca è un luogo di ritrovo molto frequentato. Qui si trovano molti caffè e ristoranti sempre molto affollati dalla popolazione locale e dai turisti. Sulla piazza si trovano il Palazzo del Governo, l’Alameda e la Cattedrale, i due principali monumenti sua posizione strategica è una delle mete più visitate dello Yucatan, nonostante le alte temperature e l’inquinamento. È inoltre un importante centro amministrativo, politico e culturale. Plaza Mayor: è il cuore religioso e politico di Merida ed è sicuramente il posto ideale per iniziare la visita, con la Cattedrale, il Palazzo del Governo, laCasa de Montejo e il Museo di Arte Contemporanea dello Yucatan. Dalla piazza parte la Calle 60, la principale arteria di Merida, sempre molto animata, lungo la quale si possono incontrare, oltre ai principali negozi e locali, anche il Parco Hidalgo e l’Università. Parque Centenario: è il luogo ideale dove trascorrere le giornate calde e afose e e dove, al suo interno, si trova uno zoo, che ospita le specie animali più rare dello Yucatan. Il Paseo de Montejo, un’ampia strada in stile europeo, e il Museo Regionale di Antropologia, che mostra la storia della città fin dal tempo dei Maya e che è un valido supporto per chi vuole recarsi a visitare le rovine. Punto di partenza per altre destinazioni nello Yucatan: le affascinanti rovine Maya di Uxmal (Piramide dell’Indovino), Ruta Puuc e soprattutto Chichen Itzà, antica capitale Maya dello Yucatan in cui si possono ammirare, tra l’altro, la Piramide di Kukulkan e il Tempio dei Guerrieri
Descrizione
Playa del Carmen si trova a sud di Cancun nella regione del Quintana Roo, nella penisola dello Yucatan. La città gode di un clima ideale durante quasi tutto l’arco dell’anno. Anticamente Playa del Carmen era soltanto il punto d’imbarco per l’isola di Cozumel, ma poi, con lo sviluppo di Cancun e di tutta la costa, ha subito una trasformazione diventando una delle mete turistiche più ricercate di tutto il Messico. Quinta Avenida: la strada principale della città, sempre molto frequentata dai turisti e dove sono concentrati i locali più esclusivi e i negozi della città. Proseguendo verso sud si incontra Xcaret, sede di un importante parco e Akumal, con una grande spiaggia in cui si riproducono le tartarughe marine. Località particolarmente adatta agli amanti delle attività subacquee che, grazie alla presenza della barriera corallina, permette stupende immersioni. Infine proseguendo ancora verso sud si arriva a Tulum, rinomata per le sue rovine che si affacciano sull’incantevole spiaggia bianca con il mare cristallino
Playa del Carmen si trova a sud di Cancun nella regione del Quintana Roo, nella penisola dello Yucatan. La città gode di un clima ideale durante quasi tutto l’arco dell’anno. Anticamente Playa del Carmen era soltanto il punto d’imbarco per l’isola di Cozumel, ma poi, con lo sviluppo di Cancun e di tutta la costa, ha subito una trasformazione diventando una delle mete turistiche più ricercate di tutto il Messico. Quinta Avenida: la strada principale della città, sempre molto frequentata dai turisti e dove sono concentrati i locali più esclusivi e i negozi della città. Proseguendo verso sud si incontra Xcaret, sede di un importante parco e Akumal, con una grande spiaggia in cui si riproducono le tartarughe marine. Località particolarmente adatta agli amanti delle attività subacquee che, grazie alla presenza della barriera corallina, permette stupende immersioni. Infine proseguendo ancora verso sud si arriva a Tulum, rinomata per le sue rovine che si affacciano sull’incantevole spiaggia bianca con il mare cristallino
Descrizione
Situata nella Valle de Jovel, nello Stato del Chiapas, nel Messico meridionale e vicino al confine con il Guatemala. La città è conosciuta perché nel 1994 l’EZLN la occupò allo scopo di lanciare una nuova rivoluzione nel Messico, tentativo peraltro fallito. Grazie al suo aspetto coloniale e, all’ospitalità della sua gente oggi San Cristobal de Las Casas è diventata il principale centro amministrativo, politico ed economico della regione e una meta turistica molto ricercata dal turismo culturale. Il Chiapas ha vissuto per anni in condizioni di semi isolamento dal resto del paese e questo ha contribuito a mantenere le tradizioni come l’artigianato, che è ritenuto uno dei migliori del paese. Plaza 31 de Marzo: la piazza principale della città e ospita la Cattedrale e il Palazzo Municipale. Da qui, proseguendo verso ovest, si raggiungono il Museo dell’Ambra e il Museo della Cultura Popolare del Chiapas. Templo de Santo Domingo: viene considerata la più bella chiesa di San Cristobal. Poco distante il Mercato Municipal. Poco distante da San Cristobal, nella giungla, si trova una zona interessante per gli amanti della natura e dell’archeologia: si trovano infatti le località di Agua Azul, le Cascate di Misol e soprattutto il sito archeologico di Palenque, uno dei più interessanti di tutto il Messico. All’interno delle rovine si trovano il Tempio delle Inscrizioni, il Gruppo della Croce e il Palazzo
Situata nella Valle de Jovel, nello Stato del Chiapas, nel Messico meridionale e vicino al confine con il Guatemala. La città è conosciuta perché nel 1994 l’EZLN la occupò allo scopo di lanciare una nuova rivoluzione nel Messico, tentativo peraltro fallito. Grazie al suo aspetto coloniale e, all’ospitalità della sua gente oggi San Cristobal de Las Casas è diventata il principale centro amministrativo, politico ed economico della regione e una meta turistica molto ricercata dal turismo culturale. Il Chiapas ha vissuto per anni in condizioni di semi isolamento dal resto del paese e questo ha contribuito a mantenere le tradizioni come l’artigianato, che è ritenuto uno dei migliori del paese. Plaza 31 de Marzo: la piazza principale della città e ospita la Cattedrale e il Palazzo Municipale. Da qui, proseguendo verso ovest, si raggiungono il Museo dell’Ambra e il Museo della Cultura Popolare del Chiapas. Templo de Santo Domingo: viene considerata la più bella chiesa di San Cristobal. Poco distante il Mercato Municipal. Poco distante da San Cristobal, nella giungla, si trova una zona interessante per gli amanti della natura e dell’archeologia: si trovano infatti le località di Agua Azul, le Cascate di Misol e soprattutto il sito archeologico di Palenque, uno dei più interessanti di tutto il Messico. All’interno delle rovine si trovano il Tempio delle Inscrizioni, il Gruppo della Croce e il Palazzo